Nuovo percorso 4+2 in Manutenzione e assistenza tecnica

4+2
L' Ipsia Vallauri attiva il 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 "𝟒+𝟐" dando nuove opportunità di formazione agli studenti in sinergia con le imprese del territorio.
Per 𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓-𝟐𝟔 la nostra scuola aggiunge un corso con un'offerta formativa innovativa che 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢
Cos’è la filiera formativa tecnico professionale?
Si tratta di un percorso di quattro anni che si conclude con il rilascio dell’esame di Stato e che prevede la possibiltà di prosecuzione degli studi presso i corsi ITS (Istituti tecnici superiori) della durata di due anni organizzati da Enti e Fondazioni su base regionale
( tra i quali è presente anche il corso "𝐈.𝐓.𝐒 𝐘𝐞𝐥𝐥𝐨𝐰, 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝟒.𝟎 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢” già attivato presso il nostro istituto)
𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 quindi 𝐝𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢:
la prima, della durata di 4 anni, al termine della quale si consegue il diploma in manutenzione ed assistenza tecnica. La seconda parte si attiva, su base facoltativa, dopo i quattro anni e permette di accedere, tra gli altri, al percorso 𝐈𝐓𝐒 (𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞) 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢 "𝐈.𝐓.𝐒 𝐘𝐞𝐥𝐥𝐨𝐰, 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝟒.𝟎 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢" durante il quale gli iscritti potranno esercitarsi utilizzando impianti ed attrezzature di tecnologie avanzate su cui poi saranno chiamati ad operare una volta terminati gli studi.
Il percorso 4+2 è rivolto a studenti con buone capacità teorico-pratiche in quanto prevede di ottenere gli stessi risultati formativi in quattro anni invece dei tradizionali cinque.
Il piano di studi e il quadro orario uniscono una forte competenza nelle discipline dell’area di base (italiano,matematica, scienze, inglese e inglese tecnico) alle discipline specifiche dell’indirizzo con uno sguardo costantemente rivolto alle innovazioni tecnologiche di avanguardia del territorio carpigiano, modenese ed emiliano romagnolo.
quadro orario 4+2
L' offerta formativa 4+2 unica sul territorio carpigiano è un' opportunità per i ragazzi, per le imprese e per il territorio in quanto permette di preparare in modo più efficace, i tecnici che opereranno nelle aziende. Queste figure professionali sono, ad oggi, estremamente rare da reperire e per i diplomati le opportunità di trovare lavoro al termine degli studi sono altissime.
Il nuovo percorso 4+2 si aggiunge ai percorsi di cinque anni già presenti nel nostro istituto:
✔𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚
✔𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐲
✔𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐲
✔𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 𝐈𝐞𝐟𝐩 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 - 𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢a
✔𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 𝐈𝐞𝐟𝐩 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 di impianti termoidraulici - termoidraulica

L’istruzione professionale si rilancia aumentando le ore di PCTO, di stage in azienda sin dal secondo anno, di lavoro estivo e in apprendistato.
Invitiamo studentesse, studenti e famiglie interessate al nuovo corso a venirci trovare per acquisire informazioni più dettagliate,  presso l’IPSIA Vallauri, viale Baldassarre Peruzzi 13 a Carpi in orario scolastico (lunedì-sabato ore 8.30 -13.50) 

Per informazioni sulla filiera formativa tecnologico-professionale si rimanda al portale Unica Istruzione: https://shorturl.at/cdna7